Che cos’è la bellezza. Una lezione di storia dell’arte

(1 recensione del cliente)

10,99

Descrizione

Dall’editore

gfre

gre

gre

dgf

dgf

gdf

gdf

“La bellezza salverà il mondo”, si dice pensando al ruolo cruciale giocato da arte e cultura. Ma non dovremmo forse preoccuparci di “salvare la bellezza”, interrogandoci anzitutto su che cos’è davvero e che cosa rappresenta per noi, italiani ed europei di oggi?

È quello che fa Philippe Daverio in questa lezione di storia dell’arte che sconfina – come da copione del maestro – in molte altre discipline, dalla letteratura alla vita quotidiana, dalla storia alla filosofia, alla ricerca del significato di una parola e dell’evoluzione di un concetto fondamentale attraverso i secoli. Perché i latini distinguevano tra pulcher e formosus? Che ruolo ha avuto nella concezione del bello il Rinascimento e come ha influito il cattolicesimo sull’idea di grazia?

L’autore ci accompagna in un excursus vertiginoso ed erudito che va da Platone al Medioevo, da Leonardo da Vinci al Faust di Goethe, dalla divina proportio all’armonia di Giotto, per spiegare perché la bellezza porta con sé non solo un aspetto estetico, ma anche un imprescindibile valore etico. Senza il quale non potremmo salvare noi stessi e la nostra civiltà.

rgergergerge

Philippe Daverio, autore, professore, direttore di “Art e Dossier” e conduttore televisivo

Philippe Daverio (1949-2020) è stato professore ordinario alla facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, ha insegnato alla facoltà di Design del Politecnico di Milano ed è stato direttore della rivista “Art e Dossier”, oltre che autore e conduttore televisivo di “Passepartout”, “Emporio Daverio” e “Il Capitale”. Ha pubblicato con Solferino Racconto dell’arte occidentale (2020), Il giro del mondo dell’arte (2021) e Che cos’è la bellezza(2022).

I libri di Philippe Daverio per Solferino Libri:
Una lezione di storia dell’arte che sconfina in molte altre discipline Tremila anni di storia e di storie sull’arte raccontati da un maestro della divulgazione Le grandi civiltà dall’antico Egitto all’età moderna

Editore ‏ : ‎ Solferino (30 agosto 2022)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina rigida ‏ : ‎ 112 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8828208317
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8828208310
Peso articolo ‏ : ‎ 190 g
Dimensioni ‏ : ‎ 13 x 1.5 x 19.8 cm

1 recensione per Che cos’è la bellezza. Una lezione di storia dell’arte

  1. Leonardo (proprietario verificato)

    Eccezionale esperienza!

Aggiungi una recensione